Actività & Pratiche
1. Qualità e Controllo nelle Lavorazioni di Elettroerosione
Le lavorazioni di elettroerosione richiedono elevati standard di precisione e affidabilità, rendendo indispensabile un rigoroso sistema di qualità e controllo. Questo processo garantisce la conformità dei pezzi alle specifiche richieste, ottimizzando la durata degli utensili e riducendo le tolleranze di errore. Vengono considerati tutti i processi di elettroerosione, inclusi elettroerosione a filo, a tuffo e foratura con elettrodo.
2. Procedure di Controllo Qualità
• Selezione dei Materiali
Ogni pezzo lavorato in elettroerosione deve essere realizzato con materiali idonei per garantire risultati ottimali. La scelta del materiale influisce sulla precisione e sulla durata del componente. I particolari possono essere anche forniti direttamente dal cliente per eseguire le lavorazioni di elettroerosione.
• Controllo delle Macchine e degli Elettrodi
Prima di ogni lavorazione, le macchine devono essere calibrate e gli elettrodi devono rispettare le specifiche dimensionali per ottenere una finitura impeccabile.
• Monitoraggio del Processo di Lavorazione
Durante l'elettroerosione, vengono controllati parametri come la corrente elettrica, la tensione e la distanza tra elettrodo e pezzo per garantire uniformità nel risultato. Questo vale per tutte le tipologie di lavorazione: elettroerosione a filo, a tuffo e foratura con elettrodo.
• Verifica delle Tolleranze
Dopo la lavorazione, ogni pezzo viene misurato con strumenti di precisione, come calibri digitali, micrometri e macchine di misura a coordinate (CMM), per assicurare il rispetto delle tolleranze richieste.
• Test di Superficie e Integrità del Pezzo
Il controllo della finitura superficiale è essenziale per garantire la qualità del prodotto. Si eseguono test di rugosità e verifiche visive per identificare eventuali difetti.
• Certificazioni e Normative
Le lavorazioni di elettroerosione devono conformarsi agli standard di qualità internazionali, come ISO 9001, per garantire un sistema produttivo efficiente e affidabile. Il rispetto delle normative assicura che ogni pezzo sia conforme ai requisiti tecnici richiesti dal cliente.
3. Conclusione
Un sistema di controllo qualità ben strutturato nelle lavorazioni di elettroerosione non solo migliora la precisione e l'affidabilità dei prodotti, ma contribuisce anche alla riduzione dei costi e degli scarti, aumentando la competitività dell'azienda sul mercato.