Actività & Pratiche
Foratura con Eletrodo (EDM) - Attività e Pratiche
La foratura con elettrodo, conosciuta anche come EDM (Electrical Discharge Machining), è una tecnologia che utilizza il principio della scarica elettrica per forare materiali conduttivi. Questa tecnica è ideale per la realizzazione di fori di piccole dimensioni e forme complesse, difficili da ottenere con altri metodi di lavorazione.
Applicazioni e Settori
La foratura con elettrodo viene utilizzata principalmente nei seguenti settori:
-
Stampi e matrici: creazione di fori per stampi complessi.
-
Aerospaziale: produzione di fori di precisione per componenti aeronautici.
-
Automotive: lavorazione di fori per motori e trasmissioni.
-
Medicale: realizzazione di fori per dispositivi medici di alta precisione.
Vantaggi della Tecnologia
-
Precisione elevata: fori con tolleranze micrometriche.
-
Accesso a forme complesse: consente la lavorazione di fori in geometrie difficili da ottenere con altri metodi.
-
Finitura superficiale di alta qualità: riduzione delle necessità di post-lavorazioni.
-
Versatilità: adatta per una vasta gamma di materiali conduttivi.
Processo e Fasi di Lavorazione
-
Preparazione del pezzo: fissaggio del materiale e verifica delle sue condizioni.
-
Programmazione: configurazione dei parametri di foratura tramite software CAD/CAM.
-
Esecuzione della foratura: l'elettrodo genera scariche elettriche per rimuovere il materiale e creare il foro.
-
Controllo qualità: verifica dimensionale e finitura dei fori realizzati.
Normative e Qualità
Il processo di foratura con elettrodo segue rigorosi standard per garantire la qualità e la conformità alle normative industriali.
Per maggiori dettagli sui nostri servizi e lavorazioni, contattaci direttamente.