• Documentazione per il Settore Aerospaziale nelle Lavorazioni di Elettroerosione

      1. Documenti di Progettazione e Produzione

        • Disegni Tecnici CAD (2D/3D) con specifiche dettagliate per componenti aerospaziali di alta precisione.

        • Distinte Base (BOM - Bill of Materials) con l’elenco dei materiali certificati per applicazioni aeronautiche e spaziali.

        • Schede Tecniche dei Materiali, con proprietà meccaniche, termiche e resistenza a fatica per leghe leggere e materiali avanzati.

        • Schede di Processo EDM, con parametri di lavorazione ottimizzati per componenti aerospaziali ad alta complessità geometrica.

      2. Certificazioni e Normative di Conformità

        • AS9100 – Standard di gestione della qualità per il settore aerospaziale.

        • ISO 9001 – Certificazione di qualità per la gestione dei processi produttivi.

        • NADCAP (National Aerospace and Defense Contractors Accreditation Program) – Accreditamento per processi speciali nell’industria aerospaziale.

        • Certificati di Conformità Materiali (CoC) per la tracciabilità delle leghe aeronautiche.

        • Certificazioni di Precisione con report dimensionali e di tolleranza su componenti aerospaziali critici.

      3. Controllo Qualità e Verifiche Metrologiche

        • Rapporti di Misurazione con controlli su tolleranze micrometriche, rugosità superficiale e stabilità dimensionale.

        • Certificati di Taratura per strumenti di misura ad alta precisione (CMM, laser scanner, interferometri ottici).

        • Piani di Controllo Qualità, con verifiche dettagliate in ogni fase della produzione aerospaziale.

        • Report di Test di Resistenza e Affidabilità, inclusi test di fatica e stress termico per componenti critici.

      4. Documentazione Operativa e di Sicurezza

        • Manuali d’Uso e Manutenzione delle Macchine EDM, con protocolli specifici per lavorazioni aerospaziali.

        • Procedure di Sicurezza sul Lavoro, incluse norme per la manipolazione di materiali avanzati e fluidi dielettrici.

        • Schede di Sicurezza dei Materiali (SDS - Safety Data Sheet) per la gestione di leghe speciali e materiali compositi.

        • Istruzioni per la Manutenzione Preventiva, per garantire la massima affidabilità e precisione delle attrezzature EDM.

      5. Tracciabilità e Documentazione di Produzione

        • Lotti di Produzione e Rintracciabilità per ogni componente aerospaziale prodotto.

        • Registri di Controllo e Non Conformità, per garantire la conformità ai rigorosi standard aeronautici.

        • Rapporti di Produzione Giornalieri, con parametri EDM documentati per ogni lavorazione.

        • Documentazione di Spedizione e Imballaggio, conforme agli standard aerospaziali per garantire l’integrità dei componenti durante il trasporto.