Acquisti e Vendite – Lavorazioni EDM per il Settore Aerospaziale

Materiali e Attrezzature Acquistate

Per garantire standard elevati di precisione e qualità nelle lavorazioni di elettroerosione per l'industria aerospaziale, vengono selezionati materiali e attrezzature specifiche:

  • Superleghe di titanio, inconel e alluminio aeronautico, utilizzate per componenti leggeri e resistenti alle alte temperature.

  • Acciai ad alta resistenza e leghe speciali, impiegati nella realizzazione di parti strutturali e componenti per motori.

  • Elettrodi in rame e grafite di alta qualità, per lavorazioni EDM a tuffo con precisione micrometrica.

  • Fluidi dielettrici avanzati, per ottimizzare la qualità di taglio e ridurre l'usura degli elettrodi.

  • Software CAD/CAM specifici per il settore aerospaziale, per la progettazione e il controllo avanzato delle lavorazioni EDM.

  • Macchinari EDM ad alta precisione, per garantire tolleranze ristrette e lavorazioni su geometrie complesse.

Componenti e Servizi Venduti

Produzione e lavorazioni EDM su misura per il settore aerospaziale, con attenzione alla qualità e alla certificazione dei componenti:

  • Componenti per turbine e motori aeronautici, inclusi palette, dischi e anelli di tenuta con tolleranze estremamente ridotte.

  • Parti strutturali per velivoli e satelliti, realizzate con lavorazioni di elettroerosione su materiali avanzati.

  • Microforature di precisione per sistemi idraulici e di raffreddamento, essenziali per l’efficienza dei motori aerospaziali.

  • Lavorazioni su leghe refrattarie, impiegate in componenti ad alta resistenza termica e meccanica.

  • Riparazione e rigenerazione di stampi e utensili aerospaziali, per garantire continuità nella produzione.

  • Finitura e lucidatura di superfici critiche, per migliorare l’aerodinamica e ridurre l’usura dei componenti.

Gestione della Produzione e Logistica

  • Produzione personalizzata e in serie, con garanzia di conformità agli standard aerospaziali internazionali.

  • Gestione Just-In-Time (JIT), per garantire consegne puntuali e ridurre i tempi di fermo macchina.

  • Imballaggi certificati e spedizioni sicure, per proteggere i componenti durante il trasporto e l’assemblaggio.