Risorse per:
Servizi di Elettroerosione per il Settore Energia
-
Lavorazione di Componenti per Turbine e Generatori con Elettroerosione a Filo (Wire EDM)
-
Taglio di palette di turbine in leghe di titanio e superleghe resistenti alle alte temperature.
-
Lavorazione di statori e rotori per motori elettrici con geometrie complesse.
-
Produzione di alloggiamenti e supporti per sistemi di trasmissione dell’energia.
-
-
Lavorazione di Cavità per Sistemi di Conversione Energetica con Elettroerosione a Tuffo (Die Sinking EDM)
-
Creazione di alloggiamenti di precisione per trasformatori e inverter ad alta efficienza.
-
Incisione di scanalature per dissipatori termici e moduli di raffreddamento.
-
Modellazione di componenti per elettrovalvole e regolatori di flusso energetico.
-
-
Microforatura EDM per Scambiatori di Calore e Sistemi di Raffreddamento
-
Creazione di microcanali per il raffreddamento di turbine e generatori.
-
Foratura di condotti per il passaggio di fluidi termoregolatori nei reattori e nei sistemi di accumulo energetico.
-
Realizzazione di fori ciechi e inclinati per migliorare il flusso termico.
-
-
Ottimizzazione dei Processi EDM per Sistemi di Produzione Energetica
-
Simulazione CAD/CAM per ridurre la distorsione termica nelle componenti critiche.
-
Strategie EDM per lavorazioni su materiali avanzati, inclusi carburi e leghe refrattarie.
-
Automazione per grandi produzioni di parti per impianti solari, eolici e nucleari.
-
-
Finitura e Testurizzazione di Superfici per Componenti Energetici
-
Creazione di superfici antiusura per contatti elettrici e conduttori.
-
Testurizzazione di alette di raffreddamento per migliorare la dissipazione del calore.
-
Eliminazione di bave e micro-irregolarità su elementi per celle a combustibile e batterie.
-
-
Controllo Qualità e Certificazioni EDM per l’Energia
-
Ispezioni metrologiche con CMM e scanner 3D per verificare la precisione dei componenti.
-
Analisi di rugosità e durezza per garantire la durata di parti critiche.
-
Certificazione ISO 9001, ISO 14001 e standard specifici del settore energetico.
-
-
Manutenzione e Rigenerazione di Componenti Energetici
-
Riparazione di parti danneggiate con elettroerosione per ripristinare le prestazioni originali.
-
Rigenerazione di palette di turbine, contatti elettrici e supporti strutturali.
-
Riapplicazione di micro-forature e testurizzazione per migliorare l’efficienza operativa.
-