Lavorazioni di Elettroerosione per il Settore Elettrico ed Elettronico

Le lavorazioni di elettroerosione garantiscono elevata precisione nella produzione di componenti per il settore elettrico ed elettronico, assicurando la massima qualità in applicazioni che richiedono tolleranze ridotte e materiali speciali.


1. Tecnologie e Sistemi

  • Macchine a Elettroerosione a Filo (Wire EDM) – Utilizzate per il taglio di componenti complessi con alta precisione e finitura superficiale eccellente.

  • Macchine a Elettroerosione a Tuffo (Die Sinking EDM) – Ideali per creare geometrie dettagliate su connettori elettrici, contatti e stampi per componenti elettronici.

  • Macchine per Foratura EDM (EDM Drilling) – Fondamentali per la realizzazione di microfori su materiali conduttivi, utilizzati in sistemi elettronici avanzati.


2. Materiali Utilizzati

  • Leghe di Rame e Ottone – Utilizzate per la produzione di contatti elettrici e componenti di alta conducibilità.

  • Carburo di Tungsteno – Impiegato per inserti e parti soggette a usura elevata in apparecchiature elettroniche.

  • Acciai Speciali – Necessari per stampi di isolamento e supporti per componenti elettronici di precisione.


3. Controllo Qualità e Precisione

  • Misurazione Dimensionale – Controlli con strumenti manuali di alta precisione per garantire conformità ai disegni tecnici.

  • Test di Conducibilità – Verifica delle proprietà elettriche dei componenti lavorati per assicurare prestazioni ottimali.

  • Controllo Superficiale – Analisi della rugosità e qualità delle superfici per garantire il corretto funzionamento nei circuiti elettronici.


4. Applicazioni nel Settore

  • Connettori Elettrici – Produzione di componenti metallici per connessioni ad alta affidabilità.

  • Contatti e Terminali – Lavorazione di microcomponenti per circuiti stampati e dispositivi elettronici.

  • Supporti e Dissipatori di Calore – Realizzazione di parti strutturali per la gestione termica nei dispositivi elettronici.


5. Infrastruttura e Logistica

  • Laboratori di Controllo Qualità – Area dedicata alla verifica della precisione dimensionale e delle caratteristiche elettriche dei componenti lavorati.

  • Magazzino Materie Prime – Stoccaggio di leghe di rame, ottone, tungsteno e acciai speciali per garantire disponibilità immediata.

  • Gestione Logistica – Organizzazione delle spedizioni per la consegna tempestiva dei componenti ai clienti del settore elettrico ed elettronico.



Nel settore elettrico ed elettronico, l'elettroerosione è fondamentale per la creazione di componenti di precisione, come connettori e microfori per circuiti. La tecnologia EDM garantisce lavorazioni complesse anche su materiali difficili.

Conclusione:
L'elettroerosione è una tecnologia fondamentale nel settore elettrico ed elettronico per la realizzazione di componenti di alta precisione, ottimizzando le prestazioni dei dispositivi.