Documentazione per il Settore Elettrico ed Elettronico nelle Lavorazioni di Elettroerosione

  1. Documenti di Progettazione e Produzione

    • Disegni Tecnici CAD (2D/3D) con specifiche dettagliate per componenti elettrici ed elettronici di precisione.

    • Distinte Base (BOM - Bill of Materials) con l’elenco dei materiali conduttivi e isolanti impiegati.

    • Schede Tecniche dei Materiali, con proprietà di conducibilità elettrica, resistenza termica e magnetica.

    • Schede di Processo EDM, con parametri di lavorazione ottimizzati per microcomponenti e circuiti complessi.

  2. Certificazioni e Normative di Conformità

    • ISO 9001 – Certificazione per la gestione della qualità nei processi di produzione.

    • ISO 14001 – Normativa ambientale per una produzione sostenibile.

    • ISO 45001 – Standard per la sicurezza sul lavoro nelle lavorazioni industriali.

    • IEC 60601 – Standard per dispositivi elettronici a uso medicale.

    • RoHS (Restriction of Hazardous Substances) – Conformità alla normativa sulle sostanze pericolose nei prodotti elettronici.

    • Certificati di Conformità Materiali (CoC) per garantire la tracciabilità e la qualità delle materie prime impiegate.

    • Certificazioni di Precisione, con report dimensionali e di tolleranza per microcomponenti elettronici.

  3. Controllo Qualità e Verifiche Metrologiche

    • Rapporti di Misurazione, con controlli di precisione su tolleranze, spessori e finiture superficiali.

    • Certificati di Taratura, per strumenti di misura avanzati (microscopi ottici, CMM, calibro digitale).

    • Piani di Controllo Qualità, con procedure di verifica per circuiti stampati, connettori e microstrutture.

    • Report di Test di Conducibilità e Resistenza, per validare l’affidabilità dei componenti elettrici ed elettronici.

  4. Documentazione Operativa e di Sicurezza

    • Manuali d’Uso e Manutenzione delle Macchine EDM, per ottimizzare il processo produttivo e ridurre gli scarti.

    • Procedure di Sicurezza sul Lavoro, con linee guida per la manipolazione di materiali conduttivi e dielettrici.

    • Schede di Sicurezza dei Materiali (SDS - Safety Data Sheet) per la gestione delle sostanze utilizzate nella produzione elettronica.

    • Istruzioni per la Manutenzione Preventiva, per mantenere in efficienza le apparecchiature EDM e garantire lavorazioni precise e ripetibili.

  5. Tracciabilità e Documentazione di Produzione

    • Lotti di Produzione e Rintracciabilità, per garantire il monitoraggio completo dei componenti realizzati.

    • Registri di Controllo e Non Conformità, per individuare eventuali anomalie e intervenire con azioni correttive.

    • Rapporti di Produzione Giornalieri, con parametri dettagliati di lavorazione per ogni batch di componenti.

    • Documentazione di Spedizione e Imballaggio, per garantire la protezione e l’integrità dei prodotti destinati al settore elettrico ed elettronico.