Risorse per:
Lavorazioni di Elettroerosione per il Settore Farmaceutico e Biomedico
L'elettroerosione è una tecnologia fondamentale nella produzione di componenti per dispositivi medici e attrezzature farmaceutiche, garantendo elevata precisione, superfici impeccabili e tolleranze estremamente ridotte.
1. Tecnologie e Sistemi
-
Elettroerosione a Filo (Wire EDM) – Utilizzata per la realizzazione di componenti complessi e di piccole dimensioni con geometrie precise e superfici lisce.
-
Elettroerosione a Tuffo (Die Sinking EDM) – Ideale per la produzione di stampi per dispositivi medici, protesi e strumenti chirurgici con dettagli intricati.
-
Microforatura EDM (EDM Drilling) – Necessaria per la creazione di fori di precisione in strumenti medici e filtri farmaceutici.
2. Materiali Utilizzati
-
Acciai Inossidabili Biocompatibili – Impiegati per strumenti chirurgici e componenti impiantabili grazie alla loro resistenza alla corrosione.
-
Titanio e Leghe Speciali – Utilizzate per impianti ortopedici e dispositivi medici per la loro leggerezza e biocompatibilità.
-
Leghe di Rame e Tungsteno – Essenziali per elettrodi di precisione e componenti di strumenti diagnostici.
3. Controllo Qualità e Precisione
-
Misurazione Dimensionale – Utilizzo di strumenti di misura digitali ad alta precisione per garantire tolleranze ristrette.
-
Analisi della Superficie – Controllo della rugosità per assicurare superfici perfettamente lisce e sicure per applicazioni mediche.
-
Test di Conformità Normativa – Verifica del rispetto degli standard del settore farmaceutico e biomedicale (ISO 13485, FDA).
4. Applicazioni nel Settore
-
Strumenti Chirurgici di Precisione – Produzione di forbici, pinze e bisturi con geometrie complesse e tagli netti.
-
Componenti per Dispositivi Medici – Lavorazione di parti per pacemaker, protesi e strumenti diagnostici.
-
Stampi per Produzione Farmaceutica – Creazione di stampi per blister, capsule e dispositivi di dosaggio dei farmaci.
5. Infrastruttura e Logistica
-
Laboratori di Controllo Qualità – Area dedicata ai test di precisione e conformità normativa per garantire l’affidabilità dei componenti.
-
Magazzino Materie Prime – Stoccaggio organizzato di materiali biocompatibili e resistenti alla corrosione.
-
Gestione Logistica – Pianificazione delle consegne per garantire la disponibilità tempestiva di strumenti e dispositivi medici.
Nel settore farmaceutico e biomedico, l'elettroerosione è cruciale per realizzare componenti di precisione in apparecchiature mediche e dispositivi diagnostici. L'accuratezza e la qualità delle lavorazioni sono fondamentali per garantire la sicurezza e l'efficacia.
Conclusione:
L'elettroerosione supporta il settore farmaceutico e biomedico per la realizzazione di dispositivi di precisione, cruciali per la sicurezza e l'affidabilità delle applicazioni mediche.